Skip to content

C I N E M A G A Z Z I N O

  • HOME
  • RECENSIONI
    • IL MUCCHIO SELVAGGIO
    • PER ME È UN NO!
    • IN SALA
  • CINERUBRICHE
    • FILM IN PILLOLE
    • INCONTRI RAVVICINATI
    • NETFLIX
    • UN FILM, UNA SCENA
    • CINEMA E POESIA
    • CINEMA E PSICHE
    • CINEMA E MODA
  • SERIE TV
  • FESTIVAL
    • Bari
      • Bifest 2015
      • Bifest 2014
    • Torino
      • Torino 34
      • Torino 32
      • Torino 31
    • Venezia
      • Venezia75
      • Venezia 73
      • Venezia72
      • Venezia 71
      • Venezia 70
    • Altri
      • Taormina 60
      • Locarno 67
      • FimMakerFest
  • CONTATTI
    • STAFF
  • Chi siamo

Autore: Alessandra Quagliarella

Di Bari dove ha frequentato il liceo classico Socrate e si è laurea in Giurisprudenza. Da sempre appassionata di cinema. Nel 2013 ha frequentato il Seminario residenziale di Critica Cinematografica organizzato dalla rivista di settore I duellanti nell'ambito del Bobbio Film Festival ideato e curato dal maestro Marco Bellocchio, nonché il corso di Storia del Cinema presso l'Uniba - Università di Bari a.a.2012/2013. Ideatrice della rubrica "Cinema e Psiche" su Cinemagazzino, rubrica che si propone una riflessione sulle vicende dell’animo umano tramite l’analisi del linguaggio espressivo di quel cinema che se n’è occupato. Nel 2015-2016 ha curato e condotto due trasmissioni sul cinema: 'Sold Out Cinema' e 'Lanterna Magica, 'entrambe su Controradio Bari. Nel 2023 ha curato la rassegna cinematografica collegata al Corso diretto dalla prof.a Francesca Romana Recchia Luciani per le Competenze trasversali dell'Università di Bari con oggetto la Violenza di genere. Nel luglio 2023 ha collaborato alla rassegna 'Under Pressure, azioni e reazioni alla competizione' e nell'ottobre 2023 ha partecipato all'evento 'Taci, anzi parla. Il punto sulla violenza di genere' con un intervento sul film 'Una donna promettente', entrambi organizzati dall'associazione La Giusta Causa. Nell'aprile del 2024 ha curato una lezione su ' Sesso e sessualità: dalle pioniere del cinema muto al cinema femminista degli anni 70' nell'ambito del corso di Letteratura di genere della prof.ssa lea Durante all'Università di Bari. Collabora con l'Accademia del Cinema dei Ragazzi di Enziteto. In particolare approfondisce i collegamenti tra gli studi di genere e cinema.

Cinema e poesia: Le occasioni dell’amore

Posted on 24 Dicembre 202424 Dicembre 2024 by Alessandra Quagliarella
Venire da te. Incontrarti dopo tanto tempo in uno di quei posti che amavamo. Sapere che nè io nè te saremo uguali a come eravamo. Immaginare che stai pensando di raderti con cura di scegliere una ca... Read More

RIEPILOGO SETTEMBRE/OTTOBRE 2024: GOODBYE JULIA, ALL WE IMAGINE AS LIGHT, JOKER FOLIE A DEUX, FINALEMENT, VERMIGLIO,LIMONOV

Posted on 21 Novembre 202421 Novembre 2024 by Alessandra Quagliarella
GOODBYE JULIA Goodbye Julia del regista sudanese #MohamedKordofani narra la storia di due donne molto diverse tra loro, la musulmana e benestante Mouna #EimanYousif (attrice teatrale e cantante apprez... Read More

THE SUBSTANCE

Posted on 4 Novembre 20245 Novembre 2024 by Alessandra Quagliarella
The Substance della regista e sceneggiatrice francese #CoralieFargeat, presentato in concorso allo scorso #festival di #Cannes dove ha vinto il #premio per la migliore #sceneggiatura, è un #bodyhorro... Read More

HALLOWEEN NIGHT: SHINING

Posted on 29 Ottobre 2024 by Alessandra Quagliarella
L’abbiamo visto tutte almeno una volta e sempre, immancabilmente, invase dal terrore:parliamo di Shining, opera di un regista nato nel Bronx, approdato ad Hollywood,  auto-esiliatosi in Inghilt... Read More

RIEPILOGO FILM LUGLIO-AGOSTO 2024: QUATTRO FIGLIE, IO E SISSI, GLI INDESIDERABILI, L’INNOCENZA

Posted on 26 Settembre 202426 Settembre 2024 by Alessandra Quagliarella
QUATTRO FIGLIE Quattro Figlie (t.o. Le filles d’Olfa) #docu#drama della regista tunisina #KaoutherBenHania presentato in concorso allo scorso Festival di Cannes, parte dalla #storia#vera di Olfa... Read More

FILM MAGGIO-GIUGNO 2024:Cattiverie a domicilio, Il coraggio di Blanche, Una spiegazione per tutto, Rapita, Il gusto delle cose, Ritratto di un amore, Rosalie, L’arte della gioia, Racconto di due stagioni.

Posted on 1 Luglio 20241 Luglio 2024 by Alessandra Quagliarella
CATTIVERIE A DOMICILIO Cattiverie a domicilio (t.o. Wicked little letters cioè Piccole lettere malvage) della regista britannica #TheaSharrock riprende un fatto realmente accaduto nella Inghilterra d... Read More

FILM MARZO/APRILE 2024: ANCORA UN’ESTATE-LA TERRA PROMESSA-MAY DICEMBER-SOUL SAUNA SISTERHOOD-BODY ODISSEY-PRISCILLA-CHALLENGERS

Posted on 3 Maggio 20243 Maggio 2024 by Alessandra Quagliarella
ANCORA UN’ESTATE #Ancoraunestate (t.o. L’ete dernier) di #CatherineBreillat narra la storia della relazione passionale tra la quasi 60enne Anne, una convincente #LeaDrucker, e il quasi mag... Read More

Film Gennaio/Febbraio 2024. Past Lives, La natura dell’amore, Green border, How to have sex, Deserto particular, Perfect days, Saltburn, Foglie al vento

Posted on 3 Marzo 20243 Marzo 2024 by Alessandra Quagliarella
PAST LIVES / LA NATURA DELL’AMORE #PastLives della esordiente regista sudcoreana naturalizzata canadese #CelineSong e #LaNaturadellAmore (t.o. Simple come Silvayn) della regista canadese di orig... Read More

La zona d’interesse

Posted on 25 Febbraio 202425 Febbraio 2024 by Alessandra Quagliarella
La zona di interesse (t.o. Zone of Interest) del regista britannico #JonathanGlazer (Premio Speciale della Giuria allo scorso festival di Cannes e candidato all’Oscar) è liberamente tratto dall... Read More
  • 2 of 18
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
  • Successivo »
Cinemagazzino
Segui @Cinemagazzino
poesia Commedia New York Miglior Film Ridley Scott Cinema Natale Festival di Cannes Oscar Venezia 73 Venezia 72 bambini Musica Lavoro guerra Mostra del Cinema di Venezia 2014 Famiglia Marvel Cinema e Poesia Martin Scorsese Amore Cineavvento Wes Anderson Cannes thriller. Mostra del Cinema di Venezia venezia 75 Torino Film Festival Serie tv horror
  • Staff
  • Contatti
  • Ringraziamenti
Licenza Creative Commons
Theme Designed by InkHive. Logo by Frank Stable 2015- C1N3M4G421N0