Skip to content

C I N E M A G A Z Z I N O

  • HOME
  • RECENSIONI
    • IL MUCCHIO SELVAGGIO
    • PER ME È UN NO!
    • IN SALA
  • CINERUBRICHE
    • FILM IN PILLOLE
    • INCONTRI RAVVICINATI
    • NETFLIX
    • UN FILM, UNA SCENA
    • CINEMA E POESIA
    • CINEMA E PSICHE
    • CINEMA E MODA
  • SERIE TV
  • FESTIVAL
    • Bari
      • Bifest 2015
      • Bifest 2014
    • Torino
      • Torino 34
      • Torino 32
      • Torino 31
    • Venezia
      • Venezia75
      • Venezia 73
      • Venezia72
      • Venezia 71
      • Venezia 70
    • Altri
      • Taormina 60
      • Locarno 67
      • FimMakerFest
  • CONTATTI
    • STAFF
  • Chi siamo

Tag: venezia 75

tellegrammi

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi) – (Sovr)impressioni veneziane

Posted on 28 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
À bout de souffle. Un’apnea epocale e travolgente, quella di Godard. Un’apnea a cui i miei esperimenti al limite della critica sempre guardano, spinti senza pudore, riguardo o prudenza a... Read More

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi)/10

Posted on 25 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
Un peuple et son roi: La proiezione più artica della Mostra (a un certo punto, indossato uno zaino pieno di indumenti, cercherò di indossare lo zaino stesso infilandoci dentro le gambe e valuterò s... Read More

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi)/9

Posted on 25 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
Capri Revolution: Sincretico (politicamente, artisticamente, stilisticamente, linguisticamente) coming of age di una ragazza combattuta (e combattente), di una nazione sfilacciata e di un secolo atroc... Read More

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi)/8

Posted on 25 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
22 July: Brividi e lancinanti crampi a stomaco e addome (credo dovuti alla mia saluberrima dieta da festival e non a qualità intrinseche delle proiezioni in questione) accompagnano una giornata decis... Read More

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi)/7

Posted on 25 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
Werk ohne Autor: Lungo per il gusto di esserlo (come troppi altri film di questa edizione), prevedibile come un Max Richter riciclato, vano e vanitoso, ottuso e semplicistico, smielato e didascalico. ... Read More

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi)/6

Posted on 25 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
Dragged across concrete: Delusione scottante (andrà rivisto, nella speranza di averlo frainteso), ma confesso di aver confidato stamattina in una sveglia poliziesca arguta e cruenta (considerato il p... Read More

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi)/5

Posted on 25 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
The Sisters Brothers: Il vero western moderno post-Unforgiven è stratificato luogo di indagine trascendente (meta- forica, fisica, testuale); Audiard non è da meno e risponde alla riflessione narrat... Read More

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi)/4

Posted on 25 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
Suspiria: Sintesi di Possession (Zulawski) e Maleficent (sono incorreggibile), ideale anello di collegamento, con i suoi sette capitoli (6+1), tra i Coen (6) e Lanthimos (8) per la gioia di chi ama gl... Read More

TELLEGRAMMI (o di CG lontano dai suoi catasterismi)/3

Posted on 25 Novembre 201828 Novembre 2018 by Carlo Gandolfi
The Ballad of Buster Scruggs: Sei gradi di narrazione (e – può mancare? – metanarrazione) per un’antologia che cataloga certosinamente topos e stilemi del genere americano più icon... Read More
  • 1 of 2
  • 1
  • 2
  • Successivo »
Cinemagazzino
Segui @Cinemagazzino
Serie tv Cinema Martin Scorsese Oscar Cinema e Poesia thriller. Wes Anderson Miglior Film Cineavvento Cannes Amore guerra Natale New York Festival di Cannes Famiglia poesia horror venezia 75 Musica Commedia Marvel Ridley Scott Venezia 72 Mostra del Cinema di Venezia 2014 Mostra del Cinema di Venezia Torino Film Festival bambini Venezia 73 Lavoro
  • Staff
  • Contatti
  • Ringraziamenti
Licenza Creative Commons
Theme Designed by InkHive. Logo by Frank Stable 2015- C1N3M4G421N0