THOR

11154149_1013832901967738_249687801_o

locandinapg8Thor

Regia: Kenneth Branagh; Interpreti: Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Natalie Portman, Stellan Skarsgård, Anthony Hopkins, Idris Elba; Anno: 2011; Origine: USA; Durata:115’

Thor, biondo dio del fulmine ed erede al trono di Asgard, è privato dei suoi poteri ed esiliato sulla Terra dal padre Odino per il suo comportamento immaturo e irruento. Presa consapevolezza del suo ruolo e dimostratosi cambiato, Thor può fronteggiare il fratellastro Loki che attenta al trono di Asgard.

Per affrontare la storia dell’unico tra gli Avengers di origine non umana, il colosso Marvel non ha di certo badato a spese (il costo è stato stimato intorno ai 150 milioni di dollari), realizzando un film in cui post produzione (con un grande lavoro dal punto di vista degli effetti visivi), marketing e advertising sono elementi fondamentali.

avengers-references-cachees-thor-corbeaux-mugin

Le riprese di Thor, affidato alla regia di Kenneth Branagh, hanno inizio nel gennaio 2010 e alcuni mesi dopo, al Comic-Con di San Diego, la Marvel presenta un primo trailer della durata di cinque minuti. Per il ruolo del protagonista è stato scelto l’australiano Chris Hemsworth, ma parte del successo del film è da attribuire anche all’interpretazione di Tom Hiddleston nei panni di Loki, dio dell’inganno e oscuro maestro di magia, uno dei maggiori supercriminali del cosmo Marvel. Hiddleston, inizialmente provinato per il ruolo di protagonista, è riuscito a dare al fratellastro di Thor una grande profondità, mostrando allo spettatore il suo graduale passaggio al lato oscuro. Ed è proprio per sconfiggere Loki che gli eroi Marvel si riuniranno nel film The Avengers: la scena successiva ai titoli di coda, insieme ad altri elementi sparsi nel film, rimanda infatti proprio al film sui “Vendicatori”.
Ma il dio norreno e il suo malvagio fratellastro ritornano in un altro sequel, ambientato successivamente alle vicende narrate in The Avengers.

 

c3f29a4c0830c782c1b48afd246739aa

Thor: The Dark World 

Regia: Alan Taylor; Interpreti: Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Natalie Portman, Stellan Skarsgård, Anthony Hopkins, Christopher Eccleston, Idris Elba; Anno: 2013; Origine: USA; Durata: 112’ 

Di fronte alla minaccia degli Elfi Oscuri guidati da Malekith che trama per gettare il mondo nell’Oscurità, Thor è costretto ad allearsi con Loki, confinato nelle prigioni di Asgard.

Thor: The Dark World è nato tra mille difficoltà, dovute alla rapida riorganizzazione del processo di scrittura causato dal ritiro dalla regia di Kenneth Branagh. Il progetto, poi affidato ad Alan Taylor, è il risultato di un lungo e faticoso impegno per la creazione di maestosi effetti speciali, ma sfrutta anche i meravigliosi panorami vulcanici naturali dell’Islanda, dove sono state girate molte scene. Il titolo ufficiale del film ancora una volta è stato svelato al Comic Con di San Diego nel 2011, mentre il 2 Novembre 2013 al Lucca Comics & Games c’è stata l’anteprima italiana (per ricordare che Marvel è sinonimo di ottime strategie Marketing).

Il film non si cura solo di mostrare la battaglia di Thor, intento a combattere col suo fedele martello (ne sono state prodotte trenta diverse repliche, in vari materiali e di dimensioni leggermente diverse a seconda delle necessità) contro la minaccia degli Elfi Oscuri di Malekith, ma si sofferma sugli strascichi delle vicende irrisolte del protagonista, ovvero i rapporti con l’amata Jane e il fratellastro Loki, apparso in questo secondo capitolo solo grazie all’enorme popolarità scaturita da The Avengers. Ancora una volta il personaggio di Loki è un autentico rompicapo, altro che l’ormai coscienzioso ed eroico fratellone biondo; il fascino oscuro del dio dell’inganno della mitologia norrena continua a irretire, danzando sul sottile confine che separa la pura malvagità dalla redenzione.

thor-2-clip-spaceship-thor-loki

Immancabile è la strategia di crossover tra i vari progetti dedicati agli Avengers (vedi la scena in cui Loki prende le sembianze di Captain America), così come non mancano i camei celebri, da quello di Stan Lee, onnipresente nei film tratti dai suoi fumetti, a quello di Benicio del Toro nei panni del Collezionista (elemento di unione con Guardiani della Galassia).
Gli appassionati della saga stiano tranquilli perché gli indizi nel finale del film ci proiettano al 2017, quando Marvel avrà pronto Thor: Ragnarok, terzo film sul leggendario dio del tuono.

di Domenico Tavolaro

 

Torna all’introduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *