IL GIORNO DELLA MEMORIA

Un fiore viene legato al recinto di filo spinato dell’ex lager nazista Auschwitz-Birkenau durante la “Marcia dei vivi” a Oswiecim, in Polonia, il 16 Aprile 2015. La marcia annuale onora le vittime dell’Olocausto dell’ex campo di sterminio nazista Auschwitz-Birkenau nella Polonia meridionale. (Photo credit JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images)

Oggi 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

La ricorrenza è stata istituita nel 2000 in Italia per commemorare le vittime dell’Olocausto e qualche anno dopo, nel 2005, è stata designata dall’Assemblea delle Nazioni Unite per non dimenticare le vittime della Shoah e per ricordare la caduta dei cancelli del più grande campo di sterminio nazista, quello di Auschwitz.

Cinemagazzino vi propone alcuni film sull’argomento che sono in programmazione stasera sul digitale terrestre:

Schindler’s List (Steven Spielberg, 1993)sul canale IRIS alle 21 – Il famoso film di Spielberg non ha bisogno di presentazioni. Basato sulla storia vera di Oskar Schindler, industriale tedesco che salvò la vita a moltissimi ebrei.

Hannah Arendt (Margarethe von Trotta, 2012) su TV2000 alle 21.10 – Biopic della nota intellettuale ebrea Hannah Arendt negli anni, dal 1960 al 1964, del processo a Eichmann, ex tenente colonnello delle SS che si è reso responsabile della deportazione di massa degli ebrei

Lo Stato contro Fritz Bauer (Lars Kraume, 2015) su RAI MOVIE alle 21.10 – Dramma storico ambientato nella Germania degli anni 50. Il procuratore generale Fritz Bauer lotta contro lo Stato che vuole dimenticare i crimini dell’Olocausto, affinché i colpevoli (l’ex tenente colonnello delle SS Adolf Eichmann) vengano puniti.

Mr. Klein (Joseph Losey, 1976) su CANALE 24 alle 22.55. Storico film del 1976 con Alain Delon nel ruolo di Mr. Klein, un ricco e cinico mercante d’arte che acquista i beni degli ebrei deportati. La sua esistenza si sovrapporrà, per beffa del destino, a quella di un suo omonimo ebreo ricercato dalle SS.

Se non riuscite a vederli stasera, li potete recuperare sulle varie piattaforme in streaming insieme a molte altre interessanti pellicole sul tema dell’Olocausto.

Vi suggeriamo una nostra selezione di titoli tra i quali troverete Remember di cui vi riproponiamo la nostra recensione.

RAI PLAY:

Mr. Klein

Remember

Un sacchetto di biglie

Il tabaccaio di Vienna

Rai Play offre anche un’ampia selezione di documentari sull’argomento. Tra questi vi segnaliamo:

Dove danzeremo domani?

1938. Quando scoprimmo di non essere più italiani

Shoah. Storie italiane

Vi consigliamo anche la visione di Sorgente di vita interessante rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica curata dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane per conoscere e approfondire i vari aspetti di questa affascinante cultura.

SKY:

Il bambino con il pigiama a righe

Il diario di Anna Frank

La signora dello zoo di Varsavia (disponibile anche su Prime)

Schindler’s list (disponibile anche su Netflix)

PRIME VIDEO:

Jona che visse nella balena

Lo Stato contro Fritz Bauer

Il figlio di Saul

La signora dello zoo di Varsavia (disponibile anche su Sky)

NETFLIX:

Il pianista

Schindler’s list (disponibile anche su Sky)

Il fotografo di Mauthausen

Il banchiere della Resistenza

Serie TV :

Ricordiamo poi anche due bellissime serie TV sul mondo ebraico:

Shtisel

Unorthodox

About Ivana Mennella

Partenopea di nascita e spirito, ma milanese di adozione, si trasferisce all’ombra della bela Madunina nel 2007. A 10 anni voleva fare la regista. A 20 la traduttrice per sottotitolaggio e adattamento dialoghi. A 30 la sceneggiatrice. A 40 sa con certezza una sola cosa ossia che il cinema è ancora e resterà sempre la sua più grande passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *