Titolo: Peter Pan; Regia: P.J. Hogan; Interpreti: Jeremy Sumpter, Jason Isaacs, Rachel Hurd-Wood, Olivia Williams, Lynn Redgrave; Origine: USA; Anno: 2003; Durata: 113′
La figura di Peter Pan è abbastanza lontana dal senso comune e profondo del Natale, MA… questa scena e questa festa sono una porta! (qui una finestra)
Per questo e per il brivido del volo, della corsa e del Cominciare, per questi ed altri motivi credo si accordi molto con la bellezza della nascita. Come dice Pavese
“L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso per prigione, malattia, abitudine, stupidità, si vorrebbe morire. È per questo che quando una situazione dolorosa si riproduca identica o appaia identica nulla ne vince l’orrore.
Chi non sente il perenne ricominciare che vivifica un’esistenza normale coniugata, è in fondo uno sciocco che, quantunque dica, non sente nemmeno un vero ricominciare in ogni avventura, la lezione è sempre una sola: buttarsi a capofitto e saper portar la pena.”
23 novembre 1937
(da Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950, 1952)
Cesare Pavese
Citazione: «Sarebbe delizioso poter raccontare che arrivarono in tempo… Ma così non ci sarebbe nessuna storia…»
Torna al calendario di Cineavvento.

About Luana Rossin
Bergamo, primavera, verso sera, 23 maggio 1992. Ama da sempre il Movimento, la Luce, la Storia, la Parola. Studia danza. Durante il Liceo (scientifico) scopre il teatro e il cinema, proseguirà su queste strade passando attraverso il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Scuola Paolo Grassi.