BEST OF 2019 – NOSFERATU / ZOMBIELAND:DOPPIO COLPO

NOSFERATU

Titolo originale: Nosferatu, eine Symphonie des Grauens; Regia: Friedrich Wilhelm Murnau; Interpreti: Gustav von Wangenheim, Max Schreck, Greta Schroder; Origine: Germania; Anno: 1922; Durata: 84′

La trasposizione originale del Dracula di Bram Stoker. Il diabolico conte Orlok riesce a farsi trasportare nella città di Wisborg, dove semina morte e pestilenze.

Il miglior film (visto) nel 2019 è un film uscito nel 1922, in bianco e nero e rigorosamente senza sonoro. Tra i più importanti esempi dell’’espressionismo tedesco, vennero distrutte tutte le sue copie per ordine del tribunale avendo violato i diritti di autore del romanzo Dracula di Bram Stoker (nonostante le variazioni dei nomi e delle ambientazioni). Se ne salvò una sola, trafugata dallo stesso regista.

Il Cinema rincorre l’alta definizione, gli effetti speciali, la fotografia mozzafiato eppure nel 2019 il film che mi ha più emozionato è questo capolavoro muto. Recuperatelo!

Francesco Stalla

ZOMBIELAND – DOPPIO COLPO

Titolo originale: Zombieland – Double tap: Regia: Ruben Fleisher; Interpreti: Woody Harrelson, Jesse Eisenbenrg, Emma Stone, Abigail Breslin, Rosario Dawson; Origine: Usa; Anno: 2019; Durata: 99’

Sequel di Benvenuti a Zombieland del 2009, narra le vicende di Columbus, Tallahassee, Wichita e Little Rock, diventati esperti nel riconoscere le varie specie di zombie e stabilitisi nell’ormai abbandonata Casa Bianca.

Scelta poco convenzionale dettata dalla spensieratezza durante la visione di questo sequel tanto atteso. La forza del film è il puro intrattenimento, l’autoironia degli interpreti, le citazioni cinematografiche e le sequenze che fondono generi strizzando l’occhiolino al pubblico.

Giulia Scalfi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *