Titolo: Forrest Gump; Regia: Robert Zemeckis; Interpreti: Tom Hanks, Robin Wright, Gary Sinise, Sally Field, Mykelti Williamson; Origine: USA; Anno: 1994; Durata: 140′
Se c’è ancora un essere vivente sul nostro pianeta (e anche sugli altri) che non ha visto Forrest Gump… questo è il momento di provvedere. Non tanto perché si è aggiudicato “solo” sei premi Oscar e un’infinità di altri riconoscimenti, non è certo questo ciò che rende speciale un film, ma perché nella vita di ognuno di noi prima o poi ci sarà un Forrest Gump, quell’amico bullizzato ma un po’ speciale a cui abbiamo urlato “Corri, Forrest, corri!“. E lui ha corso, veloce come il vento e leggero come la piuma che cade dal cielo lentamente. Una colonna sonora indimenticabile scandita da brani dei The Doors, Bob Dylan, Aretha Franklin e moltissimi altri, ma soprattutto da The Feather Theme, la melodia che accompagna i titoli di testa del film e che ha come protagonista proprio quella piuma che, dall’alto, arriva sino a Forrest seduto su una panchina. Grazie al compositore Alan Silvestri per aver raccontato, con le note musicali, la dolcezza e l’intensità di un giovane uomo che affronta la vita con entusiasmo e forza. Perché si sa, la vita è imprevedibile e, per dirla con il nostro amico Forrest, “La vita è come una scatola di cioccolattini. Non sai mai quello che ti capita“. Ovviamente, con la speranza di scegliere sempre i migliori.
Forrest Gump ha vinto l’Oscar come Miglior Film nel 1995 (insieme a quelli per Miglior attore – Tom Hanks, regia, sceneggiatura non originale, montaggio, effetti speciali).
Torna alla pagina principale di And the Oscar goes to.
Cinema e Poesia – Forrest Gump.

About Giulia Sterrantino
Nasce in Sicilia e dopo aver frequentato il liceo classico si trasferisce a Padova per studiare cinema. Si laurea in Spettacolo e Produzione Multimediale con una tesi sulla sceneggiatura italiana contemporanea. Il suo sogno da bambina era quello di diventare una stilista di moda. E forse lo è ancora. Ama i film fuori dal comune, i libri che nessuno ha mai letto, il viola, i rossetti, il suo cane Ulisse, fare dolci e mangiarli, passeggiare in bicicletta, girare per il mondo e tornare a casa.