Titolo: Mamma ho perso l’aereo; Titolo originale: Home Alone; Regia: Chris Columbus; Interpreti: Macaulay Culkin, Joe Pesci, Daniel Stern, Roberts Blossom, John Heard, Catherine O’Hara; Origine: USA; Anno: 1990; Durata: 99′
Se si è stati bambini negli anni ’90, non si può non considerare il capolavoro di Chris Columbus (con sceneggiatura del mitico John Hughes) IL film di Natale. Non si può non aver amato quel piccolo delinquente di Kevin McCallister, le sue ingegnose trovate contro i ladri che minacciano la sua abitazione, i chili di gelato mangiati davanti alla tv, la pizza al formaggio, i manichini che ballano Rockin’ Around The Christmas Tree, le sue urla da antologia.
Un misto di sensazioni ci sorprende quando ritroviamo Mamma ho perso l’aereo alla tv e, mentre da un lato ci interroghiamo, quest’anno, su quale dei nostri parenti ci ruberà il piatto preferito da sotto il naso o da quale saremo definiti degli incompétent, dall’altro sappiamo anche che non sarebbe lo stesso Natale – ce lo dice il film – senza quell’adorabile accozzaglia di rompiscatole che chiamiamo “famiglia”.
Posizionare dei lego ai piedi del letto di zia Lorella, in caso, è lecito – nonché caldamente suggerito – dopo la quarta domanda sulla nostra situazione sentimentale.
Citazione: «C’è nessuno? Mamma? Papà? Ma dove siete? Buzz? Megan? Ehi! Megan? Rod? Zio Frank? Zio Frank, è uno scherzo, vero? Megan? Linnie? È uno scherzo, vero?»
Torna al calendario di Cineavvento.

About Elena Cappozzo
Dopo la laurea in Filologia Moderna a Padova, studia Film Writing a Roma. Sognando di scrivere “per”, scrive “di” (cinema) qua e là, accendendo ogni tanto un cero a San...SetBlv. Il grande schermo è il suo primo, assoluto amore ma le capita con discreta frequenza di tradirlo con quello della tv e persino con quello del pc (quella da Youtube e serie tv è in realtà una dipendenza piuttosto grave, no judging.)