Autore: Luca Mantovanelli
Saturnino, introverso, Luca Mantovanelli ha iniziato presto ad interessarsi di musica e la sua curiosità per l’aspetto creativo e per la psicoanalisi sfocia all’università con una tesi sulla regìa operistica con applicazione al Don Carlos di Verdi. Ma sono proprio le trame delle opere liriche, talvolta – secondo lui - un po’ dispersive e distanti dalla sensibilità moderna, a ricordare a Luca che nel suo passato alcune altre trame (come per esempio di Amadeus e di Film blu) gli avevano cambiato un po’ la vita. Ecco allora una nuova presa di contatto da parte sua con la ‘settima arte’ (e Bobbio ha rappresentato senz’altro per lui un’insolita quanto stimolante esperienza). I suoi incontri con il cinema (di ieri e di oggi) sono stati sempre meno casuali e sempre più dettati dalla curiosità.
Luca ritiene che i prodotti artistici migliori (che riscontrino un successo di botteghino o meno) siano quelli che sentiamo riflettere pezzi del nostro Io, e al tempo stesso in grado di indicarci o aprirci una nuova strada…perché è sempre indispensabile un quid di novità.
L’introversione ha portato Luca a trovare nella scrittura il suo più congeniale e gratificante mezzo di espressione.
ITALY IN A DAY
Regia: Gabriele Salvatores; Origine: Italia/ Gran Bretagna; Anno: 2014; Durata: 75’ Una sorta di galoppo visivo ed emotivo attraverso le ore che hanno costituito il 26 ottobre del 2013. Si sale sull... Read MoreVENEZIA 71 – HAWAJANG (REVIVRE)
Regia: Im Kwon-taek; Interpreti: Ahn Sungki, Kim Hojung, Kim Qyuri; Origine: Corea del Sud; Anno: 2014; Durata: 93′ Oh si trova a vivere una doppia vita: quella di uomo sposato ad una donna mal... Read MoreLE DERNIER COUP DE MARTEAU
Regia: Alix Delaporte; Interpreti: Grégory Gadebois, Romain Paul, Clotilde Hesme, Candela Pena; Origine: Francia; Anno: 2014; Durata: 82′ È la storia di Victor, un ragazzo con la passione e i... Read MoreMATCH POINT di Woody Allen: alcune considerazioni di ordine musicale
La questione in cui Puccini s’è irreparabilmente incagliato durante la composizione di Turandot negli anni ’20 del ’900, ha riguardato il finale dell’opera. Come è possibile che Calaf persis... Read MoreLA JALOUSIE
Regia: Philippe Garrel; Interpreti: Louis Garrel, Anna Mouglalis, Rebecca Convenant, Olga Milshtein, Esther Garrel; Anno: 2013; Origine: Francia; Durata: 77’ Louis, il giovane protagonista, è un at... Read MoreNESSUNO MI PETTINA BENE COME IL VENTO
Regia: Peter Del Monte Origine: Italia Anno: 2013 Durata: 90′ In un luogo di mare isolato si vengono a congiungere per alcuni giorni le vite di Gea (una bimba figlia di una giornalista in... Read MorePROSSIMA FERMATA FRUITVALE STATION
Titolo Originale: Fruitvale Station Regia: Ryan Coogler Anno: 2013 Origine: USA Durata: 85′ Oscar Grant – questo il nome del protagonista della vicenda – ha un tempo conosciuto il c... Read MoreUNA FUNZIONE DELLA MUSICA PER FILM – (Parte III)
Una variante all’interno del filone di pensiero che ritiene la musica capace di imitare la Natura e di essere specchio dell’anima, ci è offerta da Eduard Hanslick (1825-1904), il quale ha maturat... Read More- 3 of 4
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »