GUARDIANI DELLA GALASSIA

guardiansofthegalaxy-firstlook-lineup-xlarge-1024x575Regia: James Gunn; Interpreti: Chris Pratt, Zoe Saldana, Bradley Cooper, Dave Bautista, Vin Diesel; Origine: USA; Anno: 2014; Durata: 121’

 Nel 1988, il giorno in cui sua madre muore, il piccolo Peter Quill viene rapito da un’astronave. Nel 2014, ormai cresciuto, è un fuorilegge che viaggia nello spazio ascoltando continuamente una musicassetta della madre e, casualmente, mette le mani su una sfera misteriosa, oggetto del desiderio del crudele Ronan, che vuole usarla per distruggere il pianeta Xandar. Per fermare il piano di Ronan, Quill si unisce ad un gruppo di improbabili eroi, ricercati e detenuti: il procione Rocket e il suo amico Groot, la guerriera Gamora e Drax.

Nuovo film Marvel, nuovo universo di riferimento (ma non del tutto), nuovi personaggi.
Al centro dei Guardiani della Galassia non c’è un solo protagonista, ma un gruppo di “eroi” – se così si può chiamarli – uniti dalla necessità. E non stiamo parlando degli Avengers, ma di un avventuriero proveniente dalla Terra, Peter Quill (Chris Pratt), irriverente e spaccone, che si è auto attribuito il “nome d’arte” Star-Lord; un procione geneticamente modificato, Rocket (Bradley Cooper), che con l’amico Groot (Vin Diesel), una creatura dalle sembianze di albero con un vocabolario molto limitato, gira la galassia come cacciatore di taglie; Gamora (Zoe Saldana), guerriera inizialmente alleata di Ronan (un fanatico assetato di potere), che in seguito lo tradisce; e Drax (Dave Bautista), carcerato che vuole vendicarsi di Ronan (Lee Pace), colpevole di avergli ucciso moglie e figlia. Una squadra perfetta, se non fosse per il comportamento tutt’altro che irreprensibile dei suoi componenti e il loro (quasi) completo disinteresse riguardo al destino di qualunque cosa che non sia la loro vita.

???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Ma come in ogni storia di “bunch of guys with a mission” che si rispetti – e non dimentichiamoci che si tratta di un film di supereroi, per quanto inappropriati e sprovveduti (inizialmente), e un film Marvel/Disney – alla fine il gruppo troverà un suo equilibrio e un motivo per riscattarsi e portare a termine il proprio compito.
Molti elementi contribuiscono a far apprezzare il film, dalla simpatia dei personaggi, alle battute, alla scelta di uno stile particolarmente definito, tendente al vintage anni ’80, reso dalla colonna sonora – quell’“Awesome Mix vol.1” registrato su musicassetta (!) che Quill ascolta in continuazione sul walkman (‼) -, dalla scenografia con un design “invecchiato” e “analogico”, lontano dalla tecnologia più all’avanguardia di Avengers e Iron Man, alle citazioni (la “leggenda terrestre” di Footloose, in cui l’eroe Kevin Bacon salva il paese dove è proibito ballare).

Guardiani-della-galassia-anticipazioni-e-curiosità-sul-cinecomic-Marvel-2

I pregi, però, non riescono a compensare i difetti. La storia è solo un pretesto per introdurre nuovi personaggi e battute divertenti, ma non è questo ciò che compromette la buona riuscita del film, quanto piuttosto la costruzione della sceneggiatura. La presentazione dei personaggi è praticamente inesistente, così come quella del contesto generale, di cui vengono date solo alcune vaghissime coordinate: lo spettatore si trova alle prese con un universo che non conosce e non gli vengono forniti gli strumenti per orientarvisi. Ecco quindi che, nonostante la simpatia dei personaggi, si fa fatica ad immedesimarsi in essi e a farsi coinvolgere dalla storia, soprattutto nella prima parte.
Un film riuscito a metà, insomma. Ma i personaggi hanno delle potenzialità (soprattutto Peter Quill e il procione Rocket) e forse il sequel sarà migliore di questo: le presentazioni sono già state fatte e lo spettatore conosce l’universo con cui ha a che fare. Aspettiamo quindi un “Awesome Mix vol.2” (stavolta che sia davvero “awesome”!).

I “Guardiani della Galassia” introducono una terza Gemma dell’Infinito, pietre intorno a cui ruotano tutti i film del Marvel Cinematic Universe e che porteranno i Guardiani a incontrare gli Avengers nella Fase 3 del progetto Marvel. 
Vai all’introduzione dello speciale dedicato agli Avengers.

About Alessandra Pirisi

Tra i fondatori di Cinemagazzino, ne è stata redattrice e collaboratrice fino al dicembre 2018. Laureata all’Università di Bologna in Lettere moderne. I suoi interessi vertono su letteratura (suo primo amore), teatro, danza, cinema, musica e Bruce Springsteen. Si interessa – molto – a serie tv, in particolar modo poliziesche. Ha un'ossessione totalizzante per il cinema indiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *