Entrambe possiedono gli ingredienti del successo: la giusta dose di tensione, sesso, un cast importante. Entrambe sono state create da alcuni dei più potenti e capaci autori del panorama cinematografico/televisivo attuale.
Una è americana per ambientazione e influenze, l’altra inglese. Una è più “pop”, l’altra più “classica”.
La prima cita e rievoca protagonisti del cinema, la seconda quelli della letteratura. Una promette un viaggio attraverso il mondo del cinema horror, con scene, personaggi e stili appartenenti principalmente alla tradizione hollywoodiana, l’altra attraverso quello dei protagonisti della letteratura gotica anglo-irlandese del XIX secolo.
Due serie horror a confronto:
AMERICAN HORROR STORY PENNY DREADFUL
5 MOTIVI PER GUARDARLA:
|
5 MOTIVI PER GUARDARLA:
|
LE FRASI:
|
LE FRASI:
|
Vai agli approfondimenti: AMERICAN HORROR STORY – PENNY DREADFUL

About Elena Cappozzo
Dopo la laurea in Filologia Moderna a Padova, studia Film Writing a Roma. Sognando di scrivere “per”, scrive “di” (cinema) qua e là, accendendo ogni tanto un cero a San...SetBlv. Il grande schermo è il suo primo, assoluto amore ma le capita con discreta frequenza di tradirlo con quello della tv e persino con quello del pc (quella da Youtube e serie tv è in realtà una dipendenza piuttosto grave, no judging.)