OGNI TUO RESPIRO

Titolo: Ogni tuo respiro; Titolo originale: Breathe; Regia: Andy Serkis; Interpreti: Andrew Garfield, Claire Foy, Tom Hollander; Origine: Gran Bretagna; Anno: 2017; Durata: 117′

Robin Cavendish (Andrew Garfield) è un giovane avvocato sposato con Diana (Claire Foy); i due sono una coppia innamorata che ama viaggiare e trascorrere il tempo in compagnia degli amici. È il 1958 quando i Cavendish vivono un momento di grande felicità: si trovano in Africa e Diana è incinta. Ma nel momento in cui tutto sembra essere perfetto, succede qualcosa che cambia i loro programmi. Robin si ammala all’improvviso, la diagnosi è drammatica: poliomielite.

Sogna. Combatti. Ama. Tre parole semplici da pronunciare ma difficili da attuare. Perché per ognuna di queste ci vuole quella forza, mentale e fisica, che non sempre si ha. Eppure la storia ci insegna, ancora una volta, che è proprio quando qualcosa è impossibile che può diventare possibile. Questo triangolo di verbi, usati all’imperativo come fossero un comando, racchiude l’essenza dell’intera vita di un uomo che di limiti e difficoltà ne ha superate più di quanto pensasse.

Ogni-Tuo-Respiro-1

Una storia sulla forza dell’amore e su quanto le barriere invalidanti legate a una malattia possano essere superate, basta guardare oltre e pensare l’impossibile. Un racconto di vita vera trasmigrato sullo schermo grazie a Jonathan Cavendish, oggi produttore cinematografico e figlio di Robin e Diana, che decide di regalare al pubblico non solo una storia, ma soprattutto una testimonianza di vita. Questo racconto è affidato a Andy Serkis, regista londinese, noto ai più per le sue perfomance attoriali e interpretative nel ruolo di Gollum nella trilogia de Il signore degli anelli. Ma è con Breathe (Ogni tuo respiro) che Serkis debutta alla regia, divenendo osservatore silenzioso ma attento della storia. A riempire lo schermo sono gli occhi profondi e dinamici di un artista in grado d’interpretare con la sola forza dello sguardo come Andrew Garfield, che si confronta con un ruolo duro e difficile, entrando nei panni di un uomo paralizzato dal collo in giù. La coppia Garfield – Foy regala, con dolcezza e maestria, la storia di un amore cha fa innamorare, di un amore che riesce a curare meglio di mille farmaci.

ogni-tuo-respiro-film-1-650x366

Grazie alla sceneggiatura calibrata di William Nicholson, Ogni tuo respiro non si configura come un racconto triste sulla disabilità, ma è, al contrario, divertente, in grado anche di strappare al pubblico in sala più di un sorriso; un pubblico che non può non immedesimarsi nella vita straordinaria e pionieristica di Robin Cavendish, un uomo che ha scelto non di sopravvivere ma di vivere. Dopo essere stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, Ogni tuo respiro approderà sugli schermi italiani il 16 novembre 2017. Un insegnamento di vita a non arrendersi mai, a rialzarsi sempre dopo ogni caduta e guardare oltre, perché, al di là di quei confini rigidi e difficili da superare che la disabilità spesso impone, c’è sempre una nuova strada da percorrere, basta solo trovare il modo migliore per affrontarla.

About Giulia Sterrantino

Nasce in Sicilia e dopo aver frequentato il liceo classico si trasferisce a Padova per studiare cinema. Si laurea in Spettacolo e Produzione Multimediale con una tesi sulla sceneggiatura italiana contemporanea. Il suo sogno da bambina era quello di diventare una stilista di moda. E forse lo è ancora. Ama i film fuori dal comune, i libri che nessuno ha mai letto, il viola, i rossetti, il suo cane Ulisse, fare dolci e mangiarli, passeggiare in bicicletta, girare per il mondo e tornare a casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *