Titolo: Il gladiatore; Titolo originale: Gladiator; Regia: Ridley Scott; Interpreti: Russell Crowe, Joaquin Phoenix; Anno: 2000; Origine: Regno Unito, Stati Uniti; Durata: 155′
Dalla fredda Germania, all’arida Africa, all’imponente Roma: la storia della vendetta del generale romano Massimo Decimo Meridio nei confronti di Commodo, autoproclamatosi imperatore di Roma dopo aver assassinato il padre, intenzionato a far diventare Roma una Repubblica.
Candidato a 12 premi Oscar, il film di Ridley Scott porta a casa cinque statuette, Miglior film, Miglior attore protagonista a Russell Crowe (che in questo film ha un particolare carisma e sex appeal), Migliori costumi, Miglior sonoro e Migliori effetti speciali. L’uso della computer grafica è stato essenziale per la resa dell’atmosfera e delle ambientazioni in perfetta coesione con le scenografie e i costumi. Indimenticabile la colonna sonora composta da Hans Zimmer, rimasta nella storia per la sua intensità e maestosità. Il “buon” Ridley non voleva sicuramente girare un film documentario, gli era bastato vedere il quadro di Jean-Leon Gerome Pollice Verso per decidere di occuparsi della regia, quindi passino gli errori storici, ma bisogna decretare che i circa 103.000.000 di dollari utilizzati per la realizzazione de Il gladiatore sono serviti a confezionare un buon film, riportando sullo schermo un genere, quello del Peplum, che il pubblico non vedeva da molto tempo.
Fra i produttori del film David Franzoni, anche autore del soggetto: quando si dice curare tutte le fasi di un film.
Torna alla pagina principale di And the Oscar goes to.

About Giulia Scalfi
Dopo la laurea triennale DAMS con la tesi Da Caramel a E ora dove andiamo?: Il Cinema di Nadine Labaki, consegue la laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale discutendo la tesi Evoluzione del montaggio e del sonoro nella saga di James Bond. Il particolare interesse per il linguaggio cinematografico la porta a concentrasi maggiormente sulla struttura dei film e sulle scelte stilistiche. E' stata conquistata dal cinema grazie a film come Effetto Notte, Frankenstein Junior e Chicago. Non può negare la profonda stima nei confronti di Quentin Tarantino e Robert Rodriguez nonostante provi una profonda ammirazione per le cineaste di ieri e di oggi.