Skip to content

C I N E M A G A Z Z I N O

  • HOME
  • RECENSIONI
    • IL MUCCHIO SELVAGGIO
    • PER ME È UN NO!
    • IN SALA
  • CINERUBRICHE
    • FILM IN PILLOLE
    • INCONTRI RAVVICINATI
    • NETFLIX
    • UN FILM, UNA SCENA
    • CINEMA E POESIA
    • CINEMA E PSICHE
    • CINEMA E MODA
  • SERIE TV
  • FESTIVAL
    • Bari
      • Bifest 2015
      • Bifest 2014
    • Torino
      • Torino 34
      • Torino 32
      • Torino 31
    • Venezia
      • Venezia75
      • Venezia 73
      • Venezia72
      • Venezia 71
      • Venezia 70
    • Altri
      • Taormina 60
      • Locarno 67
      • FimMakerFest
  • CONTATTI
    • STAFF
  • Chi siamo

Categoria: INCONTRI RAVVICINATI

Film e serie tv di cui vogliamo mettere in evidenza aspetti particolari.

OSCAR 2017

Posted on 25 Febbraio 201729 Gennaio 2018 by Elena Cappozzo
Esaminato con cura sondaggi e indiscrezioni? Azzardato pronostici? Partiti col toto-scommesse? Eh sì, arriva anche quest’anno l’appuntamento cinefilo più atteso: la notte degli Oscar. (... Read More
suicide squad

Cinema e Musica – SUICIDE SQUAD ° PURPLE LAMBORGHINI °

Posted on 18 Settembre 201630 Gennaio 2018 by admin
SUICIDE SQUAD Regia: David Ayer; Interpreti: Margot Robbie, Will Smith; Musica originale: Steven Price; Supervisore Musicale: Gabe Hilfer, Season Kent; Anno: 2016; Origine: USA; Durata: 123′... Read More
mastroianni

BIFEST 2016 – FESTIVAL MARCELLO MASTROIANNI

Posted on 20 Aprile 201631 Gennaio 2018 by Alessandra Quagliarella
La 7ª edizione del Bifest da poco conclusasi è stata dedicata a Marcello Mastroianni con un vero e proprio festival all’interno del festival. Dei 147 film da lui interpretati, ne sono stati r... Read More
cinema e transgender

CINEMA E TRANSGENDER: UN PERCORSO TRA I FILM CHE HANNO TRATTATO IL TEMA

Posted on 3 Marzo 20162 Febbraio 2018 by Alessandra Quagliarella
La tematica transgender è sempre stata presente nel cinema. Moltissime divine degli anni d’oro di Hollywood giocavano sul fascino dell’ambiguità, a partire da Marlene Dietrich che fu anche la ... Read More

MACBETH – UNA VISIONE COMPARATA

Posted on 14 Gennaio 20167 Febbraio 2018 by Alessandra Quagliarella
«Bello è il brutto e brutto il bello. Fair is foul, and foul is fair.» (Macbeth, William Shakespeare) Accostarsi ad un capolavoro di William Shakespeare non è impresa facile, essendo concreto il r... Read More
macbeth kurosawa

LA DUPLICE VISIONE DEL MACBETH SHAKESPEARIANO: Kurosawa e Kurzel

Posted on 13 Gennaio 20167 Febbraio 2018 by Ivana Mennella
Il Macbeth shakespeariano, come molte altre opere del grande drammaturgo inglese, è stato nel corso degli anni ampiamente utilizzato come canovaccio per numerosi trasposizioni sia cinematografiche (t... Read More
checco zalone

L'”URAGANO” CHECCO, ANALISI DI UN FENOMENO DA BOTTEGHINO

Posted on 10 Gennaio 20167 Febbraio 2018 by Domenico Tavolaro
La stagione cinematografica nel 2016 si è aperta col botto e gli incassi cinematografici hanno finalmente registrato picchi positivi. E non è solo “farina” americana, non si tratta solo ... Read More

SPECIALE 007 – IL JAMES BOND THEME E LE HIT

Posted on 5 Novembre 20157 Febbraio 2018 by Giulia Scalfi
Non possiamo pensare ai film di James Bond senza che la nostra mente faccia riemergere le colonne sonore che hanno accompagnato le sue gesta: il legame dell’industria cinematografica con le etic... Read More

SPECIALE 007 – JAMES BOND DAGLI ANNI ’80 AD OGGI

Posted on 3 Novembre 20157 Febbraio 2018 by Giulia Scalfi
LA SAGA DI BOND NEGLI ANNI ’80 Dopo i successi dei movie bratz, i diritti dei film iniziano ad essere venduti ad emittenti televisive, così il cinema americano si trasforma in un prodotto de... Read More
  • 2 of 12
  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
  • Successivo »
Cinemagazzino
Segui @Cinemagazzino
Amore Torino Film Festival horror poesia thriller. Lavoro Cinema e Poesia Cineavvento bambini Natale Mostra del Cinema di Venezia Famiglia Oscar Festival di Cannes venezia 75 Musica guerra Miglior Film Marvel Venezia 72 Mostra del Cinema di Venezia 2014 Cannes Wes Anderson Commedia Martin Scorsese Cinema New York Serie tv Venezia 73 Ridley Scott
  • Staff
  • Contatti
  • Ringraziamenti
Licenza Creative Commons
Theme Designed by InkHive. Logo by Frank Stable 2015- C1N3M4G421N0