Autore: Alessandra Quagliarella
Di Bari dove ha frequentato il liceo classico Socrate e si è laurea in Giurisprudenza. Da sempre appassionata di cinema. Nel 2013 ha frequentato il Seminario residenziale di Critica Cinematografica organizzato dalla rivista di settore I duellanti nell'ambito del Bobbio Film Festival ideato e curato dal maestro Marco Bellocchio, nonché il corso di Storia del Cinema presso l'Uniba - Università di Bari a.a.2012/2013. Ideatrice della rubrica "Cinema e Psiche" su Cinemagazzino, rubrica che si propone una riflessione sulle vicende dell’animo umano tramite l’analisi del linguaggio espressivo di quel cinema che se n’è occupato. Nel 2015-2016 ha curato e condotto due trasmissioni sul cinema: 'Sold Out Cinema' e 'Lanterna Magica, 'entrambe su Controradio Bari. Nel 2023 ha curato la rassegna cinematografica collegata al Corso diretto dalla prof.a Francesca Romana Recchia Luciani per le Competenze trasversali con oggetto la Violenza di genere dell'Università di Bari. Nel luglio 2023 ha collaborato alla rassegna 'Under Pressure, azioni e reazioni alla competizione' e nell'ottobre 2023 ha partecipato all'evento 'Taci, anzi parla. Il punto sulla violenza di genere' con un intervento sul film 'Una donna promettente', entrambi organizzati dall'associazione La Giusta Causa.
FILM MARZO 2023: WOMEN’S TALKING, DISCO BOY, TERRA E POLVERE.
WOMEN’S TALKING #Women’s Talking della regista canadese #SarahPolley tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice canadese #MiriamTowes, vincitore del premio #Oscar per la migliore #... Read MoreFILM FEBBRAIO 2023: GLI SPIRITI DELL’ISOLA – DECISION TO LEAVE – ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED – TAR – HOLY SPIDER – UNA RELAZIONE PASSEGGERA
GLI SPIRITI DELL’ISOLA Gli Spiriti dell’isola del regista britannico di origine irlandese Martin McDonagh, qui anche autore della sceneggiatura originale premiata sia all’ultimo Festival di ... Read MoreFilm gennaio 2023: The Fabelmans, Close, Un bel mattino, Anche io.
Il mese di gennaio di questo nuovo anno è stato ricco di film interessanti. Di seguito vi proponiamo un breve riepilogo con quattro opere molto diverse tra loro, ma parimenti interessanti ed emoziona... Read MoreFILM 2022 – LA TOP LIST di Alessandra Quagliarella
Nel 2022 ho visto, rigorosamente al cinema, rigorosamente in sala, 52 film. Non solo perché dopo la chiusura forzata degli anni precedenti ero in crisi di astinenza, ma anche per una riluttanza sempr... Read MoreSESSO SFORTUNATO O FOLLIE PORNO
Un video porno amatoriale girato da Emi, professoressa di scuola superiore a Bucarest, con il suo compagno finisce in rete dove viene visto dai suoi alunni. La professoressa viene immediatamente convo... Read MoreLA SCELTA DI ANNE
Anne deve affrontare una gravidanza indesiderata nella Francia dei primi anni 60, quando l’aborto era reato. La scelta di Anne, Leone d’Oro all’ultimo Festival di Venezia per la regista francese... Read MoreBIFEST 2021 – PANORAMA INTERNAZIONALE: VINCITORI
Miglior attrice protagonista: Charlotte Rampling per il film Juniper di Matthew Saville (Nuova Zelanda). Motivazione: Con questo premio la giuria intende premiare una regina del cinema e dell’arte r... Read MoreBIFEST 2021 – PANORAMA INTERNAZIONALE – THE SAINT OF THE IMPOSSIBLE / THE LAST BUS / PLAYLIST
THE SAINT OF THE IMPOSSIBLE The Saint of the Impossible è l’opera prima del regista svizzero Mark Wilkins (presente in sala) il quale è stato ispirato a girare questo film dopo essersi trasferito ... Read More- 3 of 18
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 18
- Successivo »