Skip to content

C I N E M A G A Z Z I N O

  • HOME
  • RECENSIONI
    • IL MUCCHIO SELVAGGIO
    • PER ME È UN NO!
    • IN SALA
  • CINERUBRICHE
    • FILM IN PILLOLE
    • INCONTRI RAVVICINATI
    • NETFLIX
    • UN FILM, UNA SCENA
    • CINEMA E POESIA
    • CINEMA E PSICHE
    • CINEMA E MODA
  • SERIE TV
  • FESTIVAL
    • Bari
      • Bifest 2015
      • Bifest 2014
    • Torino
      • Torino 34
      • Torino 32
      • Torino 31
    • Venezia
      • Venezia75
      • Venezia 73
      • Venezia72
      • Venezia 71
      • Venezia 70
    • Altri
      • Taormina 60
      • Locarno 67
      • FimMakerFest
  • CONTATTI
    • STAFF
  • Chi siamo

Autore: Alessandra Quagliarella

Di Bari dove ha frequentato il liceo classico Socrate e si è laurea in Giurisprudenza. Da sempre appassionata di cinema. Nel 2013 ha frequentato il Seminario residenziale di Critica Cinematografica organizzato dalla rivista di settore I duellanti nell'ambito del Bobbio Film Festival ideato e curato dal maestro Marco Bellocchio, nonché il corso di Storia del Cinema presso l'Uniba - Università di Bari a.a.2012/2013. Ideatrice della rubrica "Cinema e Psiche" su Cinemagazzino, rubrica che si propone una riflessione sulle vicende dell’animo umano tramite l’analisi del linguaggio espressivo di quel cinema che se n’è occupato. Nel 2015-2016 ha curato e condotto due trasmissioni sul cinema: 'Sold Out Cinema' e 'Lanterna Magica, 'entrambe su Controradio Bari. Nel 2023 ha curato la rassegna cinematografica collegata al Corso diretto dalla prof.a Francesca Romana Recchia Luciani per le Competenze trasversali dell'Università di Bari con oggetto la Violenza di genere. Nel luglio 2023 ha collaborato alla rassegna 'Under Pressure, azioni e reazioni alla competizione' e nell'ottobre 2023 ha partecipato all'evento 'Taci, anzi parla. Il punto sulla violenza di genere' con un intervento sul film 'Una donna promettente', entrambi organizzati dall'associazione La Giusta Causa. Nell'aprile del 2024 ha curato una lezione su ' Sesso e sessualità: dalle pioniere del cinema muto al cinema femminista degli anni 70' nell'ambito del corso di Letteratura di genere della prof.ssa lea Durante all'Università di Bari. Collabora con l'Accademia del Cinema dei Ragazzi di Enziteto. In particolare approfondisce i collegamenti tra gli studi di genere e cinema.

RIEPILOGO GIUGNO 2025: Scomode verità / L’amore che non muore / Volvereis / Aragoste a Manhattan / Tre amiche

Posted on 10 Luglio 202510 Luglio 2025 by Alessandra Quagliarella
SCOMODE VERITA’ #ScomodeVerità (t.o. Hard Truths, letteralmente dure verità) del regista e sceneggiatore ottantaduenne britannico #MikeLeigh ci offre l’ennesimo efficace #ritratto umano.... Read More

RIEPILOGO MAGGIO 2025: Ritrovarsi a Tokyo/ Bird/ Sex/ Fuori

Posted on 12 Giugno 202512 Giugno 2025 by Alessandra Quagliarella
RITROVARSI A TOKYO #RitrovarsiATokyo (t.o. Une part manquante) del regista e sceneggiatore belga #GuillaumeSenez narra la storia di Jerome detto Jay #RomainDuris, tassista a #Tokyo e padre separato in... Read More

Riepilogo Aprile 2025: The Shrouds / The last showgirl / Sotto le foglie / Queer / Love.

Posted on 9 Maggio 20259 Maggio 2025 by Alessandra Quagliarella
THE SHROUDS #TheShrouds–#SegretiSepolti (t.o.The Shrouds, trad. I sudari) è l’ultima opera del regista canadese #DavidCronenberg. Karsh #VincentCassel (che ha voluto assomigliare fisicame... Read More

Cinema e Poesia: La solitudine dei non amati

Posted on 2 Maggio 20252 Maggio 2025 by Alessandra Quagliarella
Maria affronta la crisi del suo rapporto con Sigmund, occasione per risolvere i suoi nodi interiori. Se posso perdonare, allora devo riuscire a perdonare anche me stessa e smetterla di starmi a giudic... Read More

Riepilogo Marzo 2025: Noi e loro/Lee Miller/ Il caso Belle Steiner/ Dreams/ Le donne al balcone

Posted on 23 Aprile 202523 Aprile 2025 by Alessandra Quagliarella
NOI E LORO Noi e loro (t.o. Jouer avec le feu), delle registe/sorelle francesi #DelphineCoulin e #MurielCoulin è tratto dal #romanzo ‘Quel che serve di notte’ di #LaurentPetitmangin. Pier... Read More

RIEPILOGO GENNAIO 2025: MARIA, ARMAND, EMILIA PEREZ, NOSFERATU

Posted on 7 Marzo 20257 Marzo 2025 by Alessandra Quagliarella
MARIA #Maria del regista cileno #PabloLarrain, dopo #Jackie e #Spencer conclude la trilogia da lui dedicata alle donne iconiche del secondo ‘900. Il racconto si concentra sull’ultima setti... Read More

OSCARS 2025

Posted on 4 Marzo 20254 Marzo 2025 by Alessandra Quagliarella
In un anno che non si è distinto per opere cinematografiche particolarmente rilevanti, è inevitabile che anche la premiazione degli Oscar sia stata mediamente sottotono. Vince ben quattro statuette,... Read More

RIEPILOGO NOVEMBRE-DICEMBRE 2024: STRANGER EYES/ANORA/LA STANZA ACCANTO/GRAND TOUR/SOLO PER UNA NOTTE

Posted on 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 by Alessandra Quagliarella
STRANGER EYES Stranger Eyes (Sguardi nascosti t.o. Mo Shi Lu) del regista singaporano #YeoSiewHua, presentato in concorso allo scorso festival di Venezia, è un film sull’#atto del #guardare, su... Read More

Cinema e poesia: Le occasioni dell’amore

Posted on 24 Dicembre 202424 Dicembre 2024 by Alessandra Quagliarella
Venire da te. Incontrarti dopo tanto tempo in uno di quei posti che amavamo. Sapere che nè io nè te saremo uguali a come eravamo. Immaginare che stai pensando di raderti con cura di scegliere una ca... Read More
  • 1 of 18
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 18
  • Successivo »
Cinemagazzino
Segui @Cinemagazzino
poesia Mostra del Cinema di Venezia Commedia Wes Anderson Marvel Martin Scorsese guerra Venezia 72 venezia 75 horror Festival del Film Locarno Cinema e Poesia bambini New York Amore Ridley Scott Torino Film Festival Natale Cineavvento Musica Miglior Film Oscar Cinema thriller. Cannes Festival di Cannes Venezia 73 Serie tv Famiglia Mostra del Cinema di Venezia 2014
  • Staff
  • Contatti
  • Ringraziamenti
Licenza Creative Commons
Theme Designed by InkHive. Logo by Frank Stable 2015- C1N3M4G421N0